Yoga

  • Lunedì 9.15  
  • Lunedì 18.30 
  • Giovedì 20.15

Con Chiara Cardin e Barbara Carlon

Responsabile: Barbara Carlon 349 3635006  

 

 

 

 

COS'E' LO YOGA?
E' nello stesso tempo un sistema di conoscenze e una pratica, uno strumento prezioso per raggiungere il benessere fisico, mentale, emozionale e spirituale.
Fisico: l'allungamento dei muscoli abbinato alla respirazione, favorisce l'ossigenazione del corpo e l'eliminazione delle tossine, un buon tono muscolare, schiena e articolazioni sane forti e flessibili.
Mentale: attraverso l'attenzione, che e' necessaria durante la pratica, aumentano la capacita' di concentrazione e la consapevolezza, ovvero il principale antidoto allo stress e alle tensioni mentali/emotive che nel tempo possono essere causa di malattie o disturbi nel corpo.
Il corpo e' la casa dove abitano la mente, le emozioni e lo spirito: il segreto dello yoga sta nella sua capacita' di mettere in relazione benefici fisici e mentali che si riflettono nella nostra quotidianita' e nell'ambiente che ci circonda. Non a caso il significato della parola Yoga e' unione che si puo' realizzare a piu' livelli: tra i vari aspetti dell'essere (mente, corpo e anima); tra l'individuo e gli altri esseri; tra l'essere umano individuale (jiva) e l'Essere Divino (Atman).

QUALE TIPO DI YOGA VIENE INSEGNATO NEI NOSTRI CORSI?
Vi e' una sola definizione di Yoga che accomuna ogni scuola autentica: prendere in considerazione, unire ed integrare tra di loro tutti gli aspetti dell'intero individuo, portandolo verso uno stato di armonia ed equilibrio.
Detto questo, le tradizioni dello Yoga si possono dividere in due gruppi fondamentali: nel primo prevalgono la ricerca di un atteggiamento mentale, caratteriale ed esistenziale positivo ed equilibrato. Qui troviamo le tre vie dello Yoga: Jnana Yoga, Bhakti Yoga e Karma Yoga.
Nel secondo gruppo prevalgono invece le pratiche psicofisiche per la conoscenza ed il controllo della propria energia. In questo gruppo troviamo le tradizioni del Raja Yoga, Hatha Yoga (Kundalini), Laya Yoga e Mantra Yoga.
Queste varie tradizioni non si escludono a vicenda, ma devono essere considerate complementari, o anche propedeutiche le une alle altre.
Per riuscire nel suo intento la pratica inoltre non dovrebbe essere standardizzata, ma adattabile ai bisogni e alle capacita' di ciascuno.
Per questo Il Centro propone uno Yoga classico (Patanjali) seguendo un metodo che coniuga sapientemente tradizione e costante aggiornamento: partendo dal corpo - Hatha Yoga - si arriva a sperimentare mente e spirito - Raja Yoga.
Denominatore comune sono i preziosi insegnamenti e testi di Yogacharia M.V. Bhole, medico fisiologo, il piu' grande esperto di Yoga terapia dei nostri tempi e attento studioso dei testi antichi.

Leggi tutto


POSTPARTO E PERINEO YOGA&IPOPRESSIVI - da venerdi' 21 marzo

DA VENERD' 21 MARZO ORE 10.45

Tutti i benefici della pratica Yoga e della pratica Ipopressiva per sostenere la...


PROGETTO NASCERE - DA SABATO 22 FEBBRAIO ore 9.30 - corso di accompagnamento alla nascita

DA SABATO 22 FEBBRAIO ORE 9.30

Inizia la seconda edizione del "Progetto Nascere: incontri di accompagnamento alla...


FAMILY YOGA - sabato 15 febbraio

SABATO 15 FEBBRAIO ORE 9.30 - 12.30

Vi aspettiamo per un incontro all'insegna del divertimento, gioco, relax e...


MASSAGGIO AYURVEDICO DEL BAMBINO - da venerdi' 14 febbraio

DA VENERDI' 14 FEBBRAIO - ORE 10.45

Il massaggio è un canale privilegiato di comunicazione con il neonato....


IL SONNO DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE. Destreggiamoci nella giungla - martedi' 11 febbraio

MARTEDI' 11 FEBBRAIO ore 10.30 - IL SONNO DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DESTREGGIAMOCI NELLA GIUNGLA

E come promesso,...


© 2019 ShangriLa-Padova.org · Privacy Contatti · Privacy Newsletter · Cookie
admin

SIA Solutions